Seguite Maria Liuzzi
in Tv |
 |
Lu-Sa» TeleDue
News ore 14.00-17.00 |
...e presto nuovi
eventi dal vivo... |
|
|
|
|
 |
su
Prima Comunicazione di Ottobre '08 |
In un
articolo su Telenorba si parla di Maria Liuzzi
leggi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ad Aquarica |
Maria Liuzzi presenta una tappa
dell'International Fashion Award |

|
Maria Liuzzi parteciperà
al nascente Premio Fajano, a Savelletri di Fasano, nella serata del 27 agosto,
Eccellenze fasanesi a raccolta a
Savelletri per la prima edizione del Premio Internazionale Fajano, una
notte all’insegna della cultura, della musica, dell’arte, della moda e
dell’umorismo, con una strizzata d’occhi alla storia secolare di Fasano.
L’evento, ponte ideale tra i fasti del
passato e le eccellenze dei nostri giorni,
Leggi» |
|
Al
porticciolo di Savelletri, a Fasano |
Maria Liuzzi presenta il Premio Fajano |

|
Maria Liuzzi parteciperà
al nascente Premio Fajano, a Savelletri di Fasano, nella serata del 27 agosto,
Eccellenze fasanesi a raccolta a
Savelletri per la prima edizione del Premio Internazionale Fajano, una
notte all’insegna della cultura, della musica, dell’arte, della moda e
dell’umorismo, con una strizzata d’occhi alla storia secolare di Fasano.
L’evento, ponte ideale tra i fasti del
passato e le eccellenze dei nostri giorni,
Leggi» |
|
Nella
incantevole "Città Bianca" |
Maria Liuzzi presenta il Gran Gala di Ostuni |

|
Maria Liuzzi parteciperà
al nascente Gran Gala di Ostuni, nella serata del 18 agosto, presentando
con Beppe Comvertini i diversi momenti di spettacolo e gli ospiti. Luogo
dell'evento sarà la centrale Piazza Sant'Oronzo. Sarà presente anche
l'Orchestra del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi diretta dal M° Stefano
Miceli.
Durante la serata sarà
consegnato il premio "Casabahcaffe93 in the world". L'evento nasce
da un'idea di Cosimo Spalluto, titolare del ristobar Casbah ed è
organizzato con il patrocinio del Comune di Ostuni e la collaborazione
del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi.
Ingresso libero, ma
occorre indossare un abito nero.
Leggi» |
|
A Montemesola (Taranto) |
Maria Liuzzi presenta il
Festival dei
Baffi |

|
A Montemesola,
piccolo centro della provincia di Taranto, ritorna l'appuntamento con il Festival dei Baffi,
giunto alla sua 49^ edizione; la manifestazione ebbe inizio nel 1965.
La serata si svolgerà domenica 13 agosto a Largo Osanna.
Maria Liuzzi torna come
presentatrice del singolare fesetival dove una giuria tutta al
femminile si pronuncerà sulla bellezza di baffi e barbe.
Leggi» |
|
A Trani |
Maria Liuzzi presenta il
Festival del
Cinema e del Mare |

Maria
Liuzzi con Emilio Solfrizzi |
|
Maria Liuzzi parteciperà
alla Terza Edizione del Festival del Cinema e del Mare, nella giornata
di sabato 29 luglio, presentando i diversi momenti e gli ospiti. Luogo
della kermesse sarà la Villa Comunale.
Tema
di questa edizione del festival è il "Cinema e la Sostenibilità"
con l’intervista
a Francesco Billitteri (Owner and Founder of Primafila Magazine -
Riccione), la proiezione del docufilm Oltre le Nubi
Leggi» |
|
|
A Fasano |
Maria Liuzzi presenta il libro di Nuccia
Sansonetti, con l'attore Luca Ward |
|
A Polignano a Mare |
Maria Liuzzi presenta il libro di Marco Smaldone
al festival "Il libro possibile" |

|
Il Dott. Marco Smaldone
celebra i suoi 45 anni di professione con il volume autobiografico “Il
giuramento di Aristotele”, raccolta di aneddoti e consigli legati
all’attività di medico veterinario.
Il libro, che ha visto la
luce ad aprile scorso, verrà presentato anche a Polignano, nell’ambito
de “Il libro possibile”, il festival letterario più famoso di Puglia.
Leggi» |
|
Al Circolo
Unione di Bari |
Maria Liuzzi
presenta l'evento di alta moda "La magia delle Muse" |

|
Maria Liuzzi presenterà a Bari domenica 30 aprile l'evento di alta moda
"La Magia delle Muse".
La magia dell'haute
couture incanterà il Circolo Unione di Bari con inizio ore 20.00.
Eccellenze della
moda italiana sfileranno alla VII edizione di questo art fashion sho
ideato e diretto artisticamente dallo stilista Roberto Guarducci dove
arte, bellezza ed eleganza si intrecceranno in un connubio perfetto.
Leggi» |
|
Alla Libreria Feltrinelli di
Bari |
Maria Liuzzi
presenta il libro di Marco Smaldone |

|
Maria Liuzzi presenterà a Bari sabato 15 aprile il libro del Dott. Marco
Smaldone
"Il giuramento di Aristotele", edito da Adda,
dialogando con l'autore. Leggerà dei passi del libro Paola Martelli.
Appuntamento alle 18.00
alla Libreria Laterza.
Leggi» |
|
Alla Casa del Turista di
Brindisi |
Maria Liuzzi
presenta il nuovo libro di Gabriella Genisi |

|
Una nuova presentazione
dell'ultimo lavoro di Gabriella Genisi si terrà mercoledì 12 aprile,
alle ore 18.30, a Brindisi, presso la Casa del Turista, al Lungomare
Regina Margherita. Alla presentazione sarà presente la scrittrice nota al grande
pubblico per aver ideato il personaggio di Lolita Lobosco. Dal 2020 la
poliziotta più famosa d'Italia è protagonista di una serie tv con numeri
da record, in cui l’investigatrice di fantasia è interpretata da Luisa
Ranieri.
Leggi» |
|
A Masseria
Torre Coccaro, Fasano |
Maria Liuzzi
presenta il nuovo libro di Gabriella Genisi |

|
Si terrà martedì 21 marzo, alle ore 18.30, presso Masseria Torre
Coccaro, la presentazione dell’ultimo romanzo di Gabriella Genisi,
scrittrice nota al grande pubblico per aver ideato il personaggio di
Lolita Lobosco. Dal 2020 la poliziotta più famosa d'Italia è
protagonista di una serie tv con numeri da record, in cui
l’investigatrice di fantasia è interpretata da Luisa Ranieri. Leggi»
|
|
Servizio per
il "Graffio" |
Maria Liuzzi ha intervisato Al Bano Carrisi
sulla salubrità del vino |

Maria
Liuzzi intervista Al Bano |
|
Maria Liuzzi è stata inviata per la
trasmissione di approfondimento "Il Graffio" a Cellino San Marco
presso le tenute del cantante Al Bano Carrisi, per
intervistarlo. Ma in questa occasione non come musicista ma come
produttore vinicolo. Il tema della puntata è stato il vino dopo
le polemiche sulla sua nocività. Continua»
|
Video»
|
|
Presentazione
letteraria al Circolo Unione di Bari |
Maria Liuzzi presenta il libro di
De Castro e Amighetti "Il
bimbo e le belve" |

|
Maria Liuzzi
presenterà mercoledi 18 gennaio il libro di
Roberto De Castro e William Amighetti
"Il bimbo e le belve", edito da Baldini &
Castoldi,
dialogando con uno degli autori, il Dott. De Castro, e con Al Bano Carrisi, che ne ha scritto la
prefazione. Al Bano e De Castro, originario di San Pietro
Vernotico, si conoscono da molti anni.
Il libro è stato scritto da due medici italiani Roberto De Castro e
William Amighetti. Riflette
sui loro anni di missioni umanitarie in Italia, Regno Unito, Stati
Uniti,
Arabia
Saudita, Bangladesh, Siria e Vietnam
Leggi l'articolo»
|
|
Al Teatro
Italia di Francavilla Fontana (Brindisi) |
Maria Liuzzi presenta il Pandora Christmas Event |

|
Maria Liuzzi
il 21 dicembre ha presentat0 al Teatro Italia di Francavilla Fontana (Brindisi)
il Pandora Christmas Event. La
manifestazione, organizzata dall'associazione Pandora-Idea ha visto la
presenza della nota Panama Band di Bari, una delle più longeve orchestre
spettacolo, che ha proposto un programma natalizio.
Continua»
|
|
A Fasano,
alla Masseria Villa Verde |
Maria Liuzzi presenta il libro di Dario Cassone
"Le predestinate" |

|
Maria Liuzzi torna a Fasano in una masseria per presentare il
libro di Dario Cassone "Le predestinate".
L'evento si svolgerà domenica 11 dicembre alle
18.30 e rientra nel cartellone di eventi letterari "Libriamo tra
le masserie 2", organizzato dalla libreria Mondadori Point di
Fasano.
Leggi»
|
|
A Brindisi |
Maria Liuzzi modera un dibattito del Rotary Club
"Valesio" sulla sostenibiità |

|
Maria Liuzzi ha moderato un dibattito organizzato a Brindisi dal
Rotay Club "Valesio" sulla
cultura della sostenibilità, al Museo Ribezzo. Nel confronto si
è discusso delle prospettive e compatibilità ambientale nell’uso
delle fonti rinnovabili. L’iniziativa rotariana ha visto la
partecipazione del direttore generale e direttore scientifico di
Arpa Puglia, Vito Bruno e Vincenzo Campanaro, che hanno
presentato una relazione sullo stato di salute della Città dei
Messapi. Hanno partecipato anche il presidente di Confindustria
Brindisi Gabriele Lippolis, il sindaco Riccardo Rossi e
l’onorevole Mauro D’Attis, autore di una proposta di legge volta
a favorire la dismissione delle centrali a carbone di Brindisi e
Civitavecchia. Leggi»
|
|
|
Presentazione
letteraria a Gioia del Colle |
Maria Liuzzi presenta il libro di
De Castro e Amighetti "Il
bimbo e le belve" |

|
Maria Liuzzi
presenterà venerdi 23 settembre il libro di
Roberto De Castro e William Amighetti
"Il bimbo e le belve", edito da Baldini &
Castoldi,
dialogando con uno degli autori, il Dott. De Castro, e con Al Bano Carrisi, che ne ha scritto la
prefazione. Al Bano e De Castro, originario di San Pietro
Vernotico, si conoscono da molti anni.
Il libro è stato scritto da due medici italiani Roberto De Castro e
William Amighetti. Riflette
sui loro anni di missioni umanitarie in Italia, Regno Unito, Stati
Uniti,
Arabia
Saudita, Bangladesh, Siria e Vietnam
Leggi l'articolo» |
|
|
|
A Cellino S.
Marco
(Brindisi) |
Maria Liuzzi presenta il premio
dedicato al ceramista Nicola
Fasano |

Particolare della locandina |
|
Maria
Liuzzi torna alle Tenute Albano Carrisi per presentare lunedi 19
settembre il premio "Nicola Fasano -
Grottaglie Città delle Ceramiche", giunto
alla sua sesta edizione.
E' una cerimonia di premiazione con riconoscimenti a personalità
che si sono distinte, dedicata alla memoria del ceramista che fece
conoscere la cittadina di Grottaglie nel mondo; ideata
ed organizzata dal figlio Giuseppe, che ne continua con successo
l'attività, per tenere vivo il ricordo del genitore.
Il premio
internazionale ormai tradizionalmente è ospitato presso le Tenute di Al Bano Carrisi, il famoso cantante, amico dell'organizzatore.
Leggi»
|
|
A Mola di
Bari |
Maria Liuzzi introduce il concerto di Ron alla
Sagra del Polpo |

Giuseppe
Colonna (Sindaco), Maria Liuzzi, Ron, Angelo Rotolo
(Vice sindaco) |
|
A Mola di Bari torna ad essere organizzata
dopo i fasti del passato la Sagra del Polpo, dopo anni di interruzione.
L'atteso concerto di Ron, il sabato 30
Luglio all'Arena Castello Angioino “Non abbiam bisogno di parole live
tour”, sarà presentato dalla giornalista di Telenorba Maria Liuzzi.
Il tour vuole celebrare i 50 anni di musica
di Ron, protagonista indiscusso della nostra canzone d’autore. I più
grandi successi dell’artista e i capolavori che ci ha regalato in questo
mezzo secolo di canzoni
Leggi» |
|
Tradizionale
appuntamento in provincia di Taranto |
A Montemesola non c'è estate senza "Festival dei
Baffi" |

|
A Montemesola,
piccolo centro della provincia di Taranto, torna puntuale nell'ultimo
fine settimana di luglio l'appuntamento con il Festival dei Baffi,
giunto alla sua 48^ edizione; la longeva manifestazione ebbe inizio nel 1965.
La serata si svolgerà domenica 31 luglio a Largo Osanna.
Confermata la
presenza di Maria Liuzzi come
presentatrice della strepitosa gara di bellezza dei baffi e delle
barbe giudicate da una
giuria tutta al femminile.
La serata si
concluderà con il concerto del gruppo musicale "Radio Chik", tributo a
Mogol con le coreografie e i balletti della Sublime Rouge
dell'insegnante Cira Marangi.
La manifestazione rientra in un cartellone di eventi organizzati
dalla Pro Loco per intrattenere residenti e turisti con sagre di
prodotti tipici locali, elezioni di miss e momenti di spettacolo.
Leggi»
|
|
A Maratea
(Golfo di Policastro, Potenza) |
Maria Liuzzi ha moderato un talk show sulla
eco-sostenibilità |

Una foto dell'evento di Maratea |
|
A
Maratea imprenditori, giornalisti, manager pubblici, amministratori,
ricercatori ed esperti di settore si sono confrontati sui temi che
“affliggono” il nostro pianeta e soprattutto il Mezzogiorno d’Italia. Il
programma è stato ricco di eventi.
Quartier generale l’incantevole location Hotel Spa Villa del Mare ad
Acquafredda di Maratea, a picco sul mare
Leggi»
|
|
A Torre a Mare
(Bari) |
Maria Liuzzi torna a presentare l'evento
moda "La Magia delle Sirene" |

Foto dell'evento del 2019 |
|
Dopo due anni di assenza dovuti
al coronavirus, torna domenica 3 luglio nella sede estiva del
Circolo Unione di Bari, a Torre a Mare, l'evento moda "Magia
delle Sirene" ideato e diretto dallo stilista Roberto Guarducci.
La conduzione è stata affidata
nuovamente alla grande professionalità della giornalista di
Telenorba Maria Liuzzi.
Sarà presentata al cospetto dei
soci la sua nuova collezione “Ebony & Ivory”.
Leggi»
|
|
C'è anche Maria Liuzzi nel film
girato in Puglia |
A Bari la prima di
"Viaggio a sorpresa", con Ronn Moss e Lino Banfi |

Banner
della prima del film a Bari |
|
Arriva nelle sale
a partire dall’8 giugno “Viaggio a sorpresa”, commedia in salsa
pugliese interpretata e prodotta da Ronn Moss, distribuita da
Minerva Pictures. Accanto alla star di Hollywood l’icona nazionale
Lino Banfi, Paolo Sassanelli, Totò Onnis, Pietro Genuardi, Marit
Nissen, Mayra Pietrocola. Conto alla rovescia per la première, che
si terrà al cinema Galleria di Bari, alla presenza dell’intero cast.
Lino e Ronn
vengono già definiti “la strana coppia” del cinema italiano, un duo
già molto amato.
Leggi»
|
|
A Bari |
Maria Liuzzi ha presentato il concerto della
Apulian Youth Symphony Orchestra |

|
Maria Liuzzi ha
presentato a Bari il 2 giugno al Teatro Kursaal
Santalucia Repubblica un concerto della AYSO (Apulian
Youth Symphony Orchestra) che, con la direzione artistica del M° Teresa
Satalino, riunisce a Bari 70 giovani musicisti,
eccellenze provenienti da tutta l’Italia.
Organizzato dall'OrchestrAcademy e dalla
Regione Puglia nell'occasione si è voluto celebrare la
valorizzazione del talento e del merito
Leggi» |
|
A Mola di Bari |
Maria Liuzzi ha presentato un evento a favore della prevenzione |

Una foto prima dell'evento |
|
Sabato 25 maggio si
è svolto a Mola di Bari nello stabilimento balneare Wonder Beach
Club la cena-spettacolo "Sabbia e Spuma", un evento
organizzato per raccogliere fondi a favore di due associazioni
impegnate nella lotta ai tumori: la LILT, nel centenario dalla sua
fondazione, e la Fenice, attiva soprattutto nella città di Taranto,
città particolarmente colpita per via del suo inquinamento
industriale.
Protagonista è stato il cantante jazz Savio Vurchio
Leggi» |
|
A Taranto |
Maria Liuzzi ha presentato il "Musica Mundi
Contest", una vetrina per giovani musicisti |

|
Venerdi 6 maggio si
è svolto a Taranto nel foyer del Teatro Orfeo il "Musica Mundi
Contest", un evento musicale organizzato dall'associazione Art
Jonica a corollario del concorso musicale "Musica Mundi" svoltosi
alcuni giorni prima.
Protagonisti sono stati i vincitori della competizione che ha
coinvolto oltre 130 candidati, suddivisi per categorie di età e per
strumento. Le commissioni hanno visto insegnanti provenienti dai
conservatori di Taranto, Bari e Monopoli sotto la competente
direzione artistica del M° Massimiliano Monopoli, docente di viola
presso il Conservatorio "Paisiello" di Taranto.
Leggi»
Foto» |
|
A Monopoli |
Incontri in concessionaria: Maria Liuzzi
intervista Gabriella Genisi |

|
Nuovo incontro della rassegna “Inedi(T)artarelli” dopo una pausa
dovuta all'emergenza sanitaria. L'appuntamento
nell'auto-concessionaria Tartarelli di Monopoli domenica 13 marzo
avrà come protagonista Gabriella Genisi, l'autrice dei gialli di
Lolita Lobosco, ambientati a Bari. A conversare con la scrittrice
sarà Maria Liuzzi. Si parlerà anche del nuovo romanzo giallo
della Genisi, fresco di stampa. "Terrarossa" e del successo
televisivo della fiction ispirata alle vicende del suo personaggio,
che avranno presto un seguito. Inizio ore 18.
Leggi»
Foto» |
|
A Monopoli |
Incontri in concessionaria: Maria Liuzzi
intervista Ronn Moss |

|
E' tornata dopo una lunga attesa la rassegna culturale in una
auto-concessionaria di Monopoli “Inedi(T)artarelli”. Domenica 5
dicembre ha avuto inizio la Terza edizione dell’evento, nella
storica concessionaria “F.lli Tartarelli”.
Una rassegna “inedita”, in un contesto originale, a cadenza mensile:
di scena libri e letture teatrali di autori emergenti o affermati,
legati al territorio pugliese. Partenza con Ronn Moss: l’attore
hollywoodiano ha regalato qualche anticipazione sul suo nuovo film
SURPRISE TRIP, ambientato tra New York e la Puglia. Ha dialogato con
l'illustre ospite Maria Liuzzi, giornalista e volto noto
dell'informazione televisiva in Puglia e Basilicata.
Leggi» |
|
A Savelletri di Fasano |
Maria Liuzzi presenta l'XI Premio Giornalistico
"Civilità Rupestre" |

|
E’ Sergio De
Nicola, giornalista e conduttore del TGR Puglia, il vincitore dell’XI
edizione del Premio Giornalistico Civilita’ Rupestre, indetto dalla
Fondazione San Domenico di Savelletri. Il reportage su Lama d’Antico
e’ stato trasmesso dalla rubrica nazionale Bellitalia, dedicata ai
beni culturali.
A
presiedere la giuria il direttore di Rai3 Franco di Mare.
La
Fondazione, nata nel 2001 per volere di Marisa Lisi Melpignano, si è già
occupata con successo del recupero di uno dei gioielli archeologici
pugliesi,
Leggi l'articolo» |
|
Festival del Cinema di Venezia |
Maria Liuzzi ha presentato il
Premio
Cinema e Industria |

|
Maria
Liuzzi ha presentato a Venezia il 10 settembre, nel contesto della 78^
Mostra del Cinema, l’VIII edizione del Premio Cinema e Industria alla
Terrazza della Biennale, evento ideato da Tiziano cavaliere di Bros
Group Italia.
Durante la serata è stato conferito il premio alla carriera a Lino
Banfi, premiati Ronn Moss e sua moglie Devin Devasquez (anche produttori
del film "Viaggio a sorpresa", interamente girato in Puglia), e Valeria
Marini.
Leggi l'articolo» |
|
Concerto a Conversano (Bari) |
Maria Liuzzi presenta concerto di
Al Bano |

|
Maria Liuzzi ha
presentato a Conversano il concerto di Al Bano Carrisi che si è svolto
il 18 settembre all'interno dell'azienda "Donato Di Palma & Figli".
L'evento musicale è stato
organizzato dai titolari dell'azienda con l'intento di ringraziare i
dipendenti per il loro lavoro eccellente.
Maria Liuzzi ha
introdotto la serata raccontando la storia dell'azienda.
Leggi l'articolo» |
|
A Turi, al
Festival del Belcanto |
Maria Liuzzi introduce "Cavalleria Rusticana" |

|
Maria
Liuzzi torna a Turi, nel Sud-Est barese, per presentare un evento del
cartellone del Festival del Belcanto: introdurrà la rappresentazione
della "Cavalleria Rusticana", il capolavoro di Pietro Mascagni.
Il 7 agosto alle 21.30, nel largo atrio Oratorio, accanto alla chiesa di
Maria SS. Ausiliatrice, sarà eseguita questa opera per la regia di
Luciano Cannito, professionista di fama internazionale, attualmente
direttore artistico della Compagnia Centro di danza Balletto di Roma,
Leggi l'articolo» |
|
A Montemesola
(Taranto) |
Maria Liuzzi torna al "Festival dei
Baffi" |

|
Dopo
un anno di interruzione dovuto al Covid, torna a Montemesola, nel
tarantino, il Festival dei Baffi, longeva manifestazione che ebbe inizio
nell'ormai lontano 1965 e giunta oggi alla sua 47^ edizione.
Anche quest'anno la presentatrice della insolita gara di bellezza di
baffuti e barbuti sarà Maria Liuzzi: una giuria voterà i personaggi più
eccentrici.
Leggi l'articolo»
| FOTO» |
|
|
A Castel del
Monte |
Maria Liuzzi con l'astronauta Franco
Malerba premia i poeti tra le stelle |

|
Si
è svolta sabato sera 24 luglio a Castel del Monte (Andria) la cerimonia di
premiazione dei vincitori dell’VIII Premio Internazionale Federico II e i
Poeti tra le stelle, concorso artistico-letterario organizzato dalla Società
Astronomica Pugliese e dedicato, unico del suo genere nel mondo, al cosmo,
all’astronomia, agli oggetti e ai fenomeni celesti.
L’ottava edizione ha
visto la partecipazione di 109 autori e di 183 opere in concorso suddivise
in poesie, racconti, pitture e fotografie.
Leggi l'articolo» |
|
|
|
Ospite d'onore l'astronauta
Franco Malerba |
Maria Liuzzi presenta a Castel
del Monte la premiazione del concorso "Federico II e i Poeti tra
le stelle" |

|
Maria Liuzzi torna a
Castel del Monte per presentare sabato 24 luglio la VIII edizione la
cerimonia di premiazione di "Poeti tra le stelle", indetto dalla Società
Astronomica Pugliese. Il concorso artistico-letterario è dedicato, unico
nel suo genere, alle meraviglie del cosmo, agli astri, agli oggetti e ai
fenomeni celesti.
L'edizione in corso ha
vista una ottima partecipazione, con 109 autori iscritti e 183 opere
presentate, tra poesie, racconti, pitture e fotografie.
I vincitori saranno
premiati da Franco Malerba, il primo astronauta italiano, ospite d'onore
della serata. Luogo di assoluto pregio dove si svolgerà l'evento è
Castel del Monte. Il Premio, inoltre, ha ricevuto il Patrocinio
dell’Agenzia Spaziale Europea, dell’Agenzia Spaziale Italiana,
dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, della Sezione di Bari
dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dell’Unione Astrofili
Italiani, dei comuni di Conversano (ove ha sede la Società Astronomica
Pugliese) e di Cassano delle Murge (ove ha sede l’Osservatorio
Astronomico della Murgia-Solinio).
Leggi l'articolo» |
|
Presentazione
letteraria nelle tenute di Al Bano Carrisi |
Maria Liuzzi presenta il libro di
De Castro e Amighetti "Il
bimbo e le belve" |

|
Maria Liuzzi presenterà
giovedì 22 luglio il libro di
Roberto De Castro e William Amighetti
"Il bimbo e le belve", edito da Baldini &
Castoldi,
dialogando con gli autori e con Al Bano Carrisi, che ne ha scritto la
prefazione e che ospita eccezionalmente l'evento nelle sue tenute di
Cellino S. Marco. Al Bano e De Castro, originario di San Pietro
Vernotico, si conoscono da molti anni.
Il libro è stato scritto da due medici italiani Roberto De Castro e
William Amighetti. Riflette
sui loro anni di missioni umanitarie in Italia, Regno Unito, Stati
Uniti,
Arabia
Saudita, Bangladesh, Siria e Vietnam
Leggi l'articolo»
|
Foto» |
|
Rassegna
libraria a Masseria S. Giovanni di Fasano |
Maria Liuzzi presenta il libro di Rocío Muñoz
Morales "Un posto tutto mio" |

|
Con il romanzo Un posto tutto mio, edito
da Sonzogno, dell’attrice spagnola Rocío Muñoz Morales, ha preso l'8
luglio presso la Masseria San Giovanni, la rassegna "LibriAmo…tra gli
ulivi!", promossa dall’imprenditrice fasanese Laura De Mola e
organizzata dal locale Mondadori Point. A intervistare la neo scrittrice
è stata la giornalista di Telenorba Maria Liuzzi. Ad aprire la serata i
saluti e i ringraziamenti di rito da parte di Laura De Mola, che ha
voluto complimentarsi con i padroni di casa che hanno investito nella
nostra terra, riportando all’antico splendore un pezzo di storia locale
come la Masseria San Giovanni.
Leggi l'articolo» |
|
Rassegna
libraria a Masseria S. Giovanni di Fasano |
Maria Liuzzi presenta il libro di Rocío Muñoz
Morales "Un posto tutto mio" |

|
Maria Liuzzi presenterà giovedi 8 luglio
il libro di Rocío Muñoz Morales "Un posto tutto mio" dialogando con
l'autrice. L'evento si svolgerà nella Masseria S. Giovanni, nelle
campagne di Montalbano di Fasano, lo storico edificio fortificato
risalente al 1600 di cui la Morales è anche padrona di casa, dato che è
stato acquistato dal compagno, l'attore Raul Bova.
La scrittrice ha spiegato in diverse interviste che la storia di cui è
autrice non è un’autobiografia, ma "un romanzo che mescola la finzione
Leggi l'articolo» |
|
Su Facebook una video
intervista sui personaggi di Mola di Bari |
Una puntata di "Chi l'avrebbe mai detto!"
dedicata a Maria Liuzzi |

Maria Liuzzi durante l'intervista |
|
Maria Liuzzi è stata
intervistata dal giornalista Sabino Guardavaccaro per la rubrica "Chi
l'avrebbe mai detto!" pubblicata sul suo profilo Facebook; Guardavaccaro,
noto giornalista e fotoreporter di Mola di Bari, tra i fondatori del
gruppo social "I love Mola di Bari", che vanta moltissimi follower, ha
curato una serie di interviste ai cittadini di Mola che si sono
particolarmente distinti nel mondo dell'economia, delle professioni,
delle arti, dello sport.
Leggi l'articolo»
|
Vai al video» |
|
Sul
settimanale Fax Mola |
Intervista di Maria Liuzzi alla scrittrice
Gabriella Genisi |

Foto Maria Liuzzi con Gabriella Genisi |
|
Sul settimanale Fax del 14 marzo è stata pubblicata l'intervista di
Maria Liuzzi alla scrittrice Gabriella Genisi, nota per i suoi romanzi
gialli ambientati a Bari con protagonista la commissaria di Polizia
Lolita Lobosco. Nell'intervista
l'autrice annuncia che i suoi romanzi diventeranno presto una serie
televisiva prodotta da Luca Zingaretti e dove la protagonista sarà
l'attrice Lucia Ranieri.
Leggi l'articolo |
|
Ospiti di
Radionorba |
Le interviste di Maria Liuzzi ai cantanti nel
dopo Sanremo 2020 |

Foto Maria Liuzzi con Gabbani |
|
Maria Liuzzi ha curato
alcune interviste dopo il Festival di Sanremo ai cantanti che più si
sono distinti nella rassegna canora: il tarantino Diodato, vincitore
dell'edizione 2020, e Gabbani, giunto secondo.
Inoltre ha anche intervistato Michele
Cortese, talento di Gallipoli, già vincitore della
prima edizione di X Factor Italia nel 2008 Continua» |
|
Importante riconoscimento
dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia |
A Maria Liuzzi il premio
giornalistico "Michele Campione" |

|
Nuovo
importante riconoscimento per Maria Liuzzi: è la vincitrice del XVII Premio Giornalista di Puglia "Michele Campione", sezione
televisione cultura e costume, assegnato annualmente dal
Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia, per ricordare
la figura del collega Michele Campione. A meritare l'attenzione
della commissione giudicatrice è stato il servizio
sulla prodezza sportiva di Giovanni Potenza, un over 70
originario di Montemesola (Taranto),
Continua» |
|
Un riconoscimento dal mondo
dell'imprenditoria |
A Maria Liuzzi il premio
"Laltragricoltura" |

|
Altro
riconoscimento per Maria Liuzzi proveniente dal mondo delle
imprese: è stata premiata nel contesto della manifestazione
indetta dall'azienda agricola di Barletta "Laltragricultura" per
essersi particolarmente distinta in iniziative imprenditoriali,
nella cultura, nel sociale, nelle scienze, nello sport e
nell’arte.
La cerimonia di consegna dei premi si è tenuta domenica
1 marzo (ore
11,00 - ingresso gratuito)
nella sede aziendale di Viale del Santuario,
Continua» |
|
Al Circolo
Unione di
Bari |
Maria Liuzzi modera la presentazione del libro
di Angelo Mellone ambientato a Taranto |

|
A Bari giovedi 23 gennaio si terrà al Circolo Unione la
presentazione del libro di Angelo Mellone "Fino alla fine - romanzo di
una catastrofe". Maria Liuzzi
modererà l'incontro.
Il libro, l’ultima
fatica letteraria del tarantino Angelo Mellone,
giornalista, scrittore, Capostruttura Rai, docente universitario,
autore e conduttore Tv e radio, è lo specchio dell’attualità italiana,
alle prese con problematiche politiche ed ambientali che sembrano
irrisolvibili.
Continua»
[CON FOTO E VIDEO] |
|
Religiosità
popolare |
Maria Liuzzi alla presentazione della Passio
Christi di Fragagnano |

|
A Fragagnano domenica 19 gennaio si terrà nel Palazzo Marchesale la
conferenza stampa di presentazione della XI edizione della "Passio
Christi", organizzata dall'Associazione Terra Nostra. Maria Liuzzi
modererà l'incontro.
La rappresentazione si svolgerà il prossimo 5 aprile e riproporrà con
oltre 800 figuranti in costume storico le scene più significative della
Passione di Cristo. Alla confenza stampa interverranno Don Santo Guarino,
parroco di Fragagnano,
don Ezio Succa,
Continua»
[CON FOTO E VIDEO] |
|
A Mola di
Bari |
Maria Liuzzi presenta il "Presepe più bello" |

|
Anche quest’anno la
redazione di Mola di Bari del settimanale Fax organizza il concorso “Il
Presepe più Bello”. L’obiettivo proposto con il concorso è
quello di tener viva la tradizione della costruzione dei presepi, nelle
abitazioni, negli esercizi pubblici e privati, e nelle sedi degli enti.
Al concorso Il Presepe più Bello possono partecipare tutti. Famiglie,
associazioni, scuole, enti pubblici e privati, chiese, esercizi
commerciali.
Continua» |
|
Al Teatro
Italia di Francavilla Fontana (Brindisi) |
Maria Liuzzi presenta il Pandora Christmas Event |

|
Maria Liuzzi
venerdi 13 dicembre presenta al Teatro Italia di Francavilla Fontana (Brindisi)
il Pandora Christmas Event. La
manifestazione, organizzata dall'associazione Pandora-Idea vedrà la
presenza della nota Panama Band di Bari, una delle più longeve orchestre
spettacolo, che proporrà un programma natalizio.
Continua»
|
|
Al Teatro
Mercadante di Altamura (Bari) |
Maria Liuzzi presenta il concerto pro-Terra
Santa |

|
Maria Liuzzi
giovedi 5 dicembre presenta al Teatro Mercadante di Altamura (Bari) il
concerto promosso dall’Ordine Equestre del Santo
Sepolcro di Gerusalemme. L'evento rientra nell’ambito del progetto dal
profondo valore culturale e spirituale “Pellegrini di pace e di
Speranza”, promosso in occasione del 10° anniversario dalla istituzione
della Delegazione Acquaviva delle Fonti – Santeramo in Colle
dell’O.E.S.S.G.
Continua» |
|
A Conversano |
Maria Liuzzi presenta la "Notte di Sibilla",
evento tra arte, moda e spettacolo |

|
Evento di gala
organizzato dalla 4Seasons con la premiazione delle eccellenze che dalla
città di Conversano si sono distinte affermandosi sulla scena nazionale
ed internazionale.
Continua»
FOTO» |
|
Turismo
nuziale in Basilicata |
Maria Liuzzi ha presentato
a Maratea due eventi del grande evento sposi |

|
Un evento dedicato al
tema del destination wedding con lo scopo di
valorizzare uno delle città più belle d’Italia: Maratea. Si è svolto in
Basilicata il “Discover Destination Wedding Maratea”,
la manifestazione di settore rivolta ad operatori ed eccellenze del
settore wedding per mostrare, scoprire e innamorarsi di Maratea e delle
Wedding Destination in Basilicata. Due le donne che hanno dato l’idea
alla manifestazione: Sabrina Cannas e Mariangela De Biase
Continua»
FOTO» |
|
A Montemesola,
nel tarantino |
Maria Liuzzi all'inaugurazione del monumento a
Francesco Trani |

|
Maria
Liuzzi sabato 28 settembre è stata invitata da Giovanni Potenza,
imprenditore originario del paese di Montemesola e committente di
un'opera artistica da lui donata alla sua comunità, ad un evento
particolarmente atteso nel piccolo centro collinare del tarantino: la
cerimonia di inaugurazione del monumento dedicato al maestro Francesco
Trani, insigne musicista, fondatore a Montemesola di una scuola di
musica e di un complesso bandistico tra i più noti in tutta Italia.
Continua» |
|
A Turi
(Bari) |
Maria Liuzzi torna al Festival del Belcanto
|

Maria Liuzzi premia il soprano M.Pia Piscitelli |
|
L’Italia è la patria
per antonomasia della musica lirica. Terra natale di compositori
universalmente noti, come Paganini, Rossini, Verdi, Puccini e Vivaldi,
ha ispirato anche moltissimi compositori stranieri.
In omaggio a
questa passione universale, l’Associazione “Chi e’ di scena!?”
organizza da nove anni il Festival del Belcanto, promuovendo anche
la conoscenza di questo importante patrimonio culturale tra i
giovani.
Continua»
Foto» |
|
A Mola di
Bari
(Bari) |
Maria Liuzzi presenta il concerto della Panama
Band |

|
Maria
Liuzzi presenta sabato 7 settembre a Mola di Bari, cittadina del
sud-est barese, il concerto della "Panama Band", evento inserito
nel cartellone dei festeggiamenti di Maria SS. Addolorata.
Protagonisti della serata lo
storico gruppo dei "Panama", che torna a Mola di Bari dove nel
corso della sua pluriventennale attività artistica ha tenuto dei concerti.
Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo
le loro interpretazioni di evergreen e hit del momeno. Tra i
brani in scaletta anche “Grande Amore”, di cui è stato
realizzato anche un video pubblicato su You Tube e campione di
visualizzazioni,
Il concerto sarà
un viaggio musicale che attraverserà tutte le epoche,
toccando ogni genere musicale. E non mancheranno le sorprese. In Piazza
XX settembre - inizio ore 22.00.
Continua» |
|
A Cellino S.
Marco
(Brindisi) il Premio dedicato al ceramista Nicola Fasano |
Maria Liuzzi premia con Al Bano le eccellenze di
Puglia |

Maria
Liuzzi con Giuseppe
Fasano e Al Bano Carrisi |
|
Si è concluso con un
grande successo l’edizione 2019 del “Premio Nicola Fasano” Grottaglie
Città delle Ceramiche, organizzato nella tenuta di Al Bano dal vulcanico
maestro ceramista grottagliese Giuseppe Fasano.
La serata, organizzata
dalla giornalista Titti Battista e condotta magistralmente dalla
giornalista Maria Liuzzi di TgNorba24, è iniziata con una “laudatio”,
nel ricordo di Nicola Fasano e Carmelo Carrisi, da parte del prof
Francesco Lenoci.
Continua»
FOTO» |
|
A Torre a
Mare
(Bari) |
Maria Liuzzi presenta l'evento moda "La Magia
delle Sirene" |

|
Conto alla rovescia per l’evento moda più
atteso dell’estate pugliese.
Domenica 18 agosto, nella splendida location del
Circolo Unione di Torre a Mare, di scena la seconda
edizione della kermesse “La Magia delle Sirene".
L’Evento di alta moda, ideato e diretto artisticamente dallo stilista
Roberto Guarducci, è organizzato dalla
Eventarget di Patrizia Ventura.
In passerella la moda con la M maiuscola, con i
grandi nomi del settore ed i giovani leoni della Haute Couture pugliese,
che si sono già fatti notare dalla platea nazionale.
Continua» |
|
A Martina
Fanca
(Taranto) |
Maria Liuzzi presenta il corteo storico di
Filippo d'Angiò |

|
Maria Liuzzi ritorna a Martina Franca per presentare
l'unica vera notte angioina della cittadina
della Valle d'Itria.
Giovedì 8 agosto 2019 il corteo storico in costume angioino partirà alle
ore 19.30 da Piazza Plebiscito. E dopo aver percorso le principali vie
della città si concluderà in Piazza XX settembre con uno spettacolo
ancora più coinvolgente con nuovi gruppi di rievocatori.
Armigeri
sbandieratori tamburini monaci e la Corte di Filippo d"Angiò
catapulteranno gli spettatori
Continua»
|
|
A Montemesola
(Taranto) |
Maria Liuzzi presenta il "Gran Festival dei
Baffi" |

|
Che
estate sarebbe senza il "Festival dei Baffi"? A Montemesola, nel
tarantino, eccolo giungere puntuale alla sua 46a edizione. Anche
quest'anno a presentare la gara sarà Maria Liuzzi.
Appuntamento domenica 28 luglio. Nel
corso della serata sarà assegnato il titolo di Super Baffo,
Super Barba e Super Stile Libero 2019, i
concorrenti quest’anno, saranno accuratamente acconciati e
pettinati prima della gara, per mano di barber shop di fama
nazionale. In palio anche il premio “Baffo Pro-Loco d’Italia”, al
suo 8° anno, con una giuria composta da 10 turisti e avventori
dell’evento. |
|
A Mola di
Bari |
Maria Liuzzi modera la presentazione del libro
di Valentino Losito |

|
Maria
Liuzzi parteciperà a Mola di Bari alla presentazione del libro "E la
chiamano estate" di Valentino Losito, giornalista, ex
Presidente
dell'Ordine dei Giornalisti nonché autorevole voce della Gazzetta del
Mezzogiorno.
L'evento si terrà presso il Chiostro di
Santa Chiara il 24 luglio, ore 19.00
Continua»
|
|
A Conversano
c'è "Apollo 50th" |
Moon Day, Maria Liuzzi conduce la serata
rievocativa dello sbarco sulla Luna |

|
Maria
Liuzzi presenta a Conversano sabato 20 luglio l'evento "Apollo 50th", la
serata celebrativa sul 50° anniversario dello sbarco dell'uomo sulla
Luna, organizzata dalla Società Astronomica Pugliese.
L'incontro è ospitato nella Villa
Garibaldi, il magnifico parco nel centro storico antistante il Castello
dove è stato realizzato il Villaggio della Luna, con il globo lunare, il
planetario e la mostra con immagini Nasa, sul palco allestito si
svolgerà il ricco programma delle celebrazioni. Un concerto di giovani
pianisti conversanesi aprirà la kermesse
Continua» |
|
A Bari, a
favore dei progetti Agebeo |
Maria Liuzzi conduce serata di beneficenza al
Circolo Canottieri Barion |

|
Maria
Liuzzi presenta a Bari venerdi 28 giugno una serata di beneficenza organizzata
dall'Associazione Agebeo-Amici di Vincenzo onlus. Si tratta di una
cena-spettacolo ospitata presso la sede del Circolo Canottieri Barion
alla quale parteciperà il cantante Savio Vurchio, di recente impegnato
nel programma tv "The Voice of Italy".
I fondi
raccolti saranno destinati al progetto promosso dall'Agebeo
Continua» |
|
A Fasano, per
la festa patronale |
Maria Liuzzi ha presentato a
Fasano il concerto di Ronn Moss |

Maria
Liuzzi con Ronn Moss |
|
Pienone
a Fasano in Piazza Ciaia per la tappa pugliese del tour di Ronn
Moss. Il concerto, rientrante nel cartellone di eventi per la festa
patronale della cittadina, è stato introdotto da Maria Liuzzi, che
ha intervistato l'organizzatrice Laura De Mola e Peppino Ancona,
presidente del Comitato Festa Patronale, prima di cedere il palco
alla band.
Due ore di grande spettacolo e musica che hanno mandato in visibilio le
migliaia di persone presenti all’evento.
Continua»
il video |
|
A Bari, al
Circolo Unione |
Maria Liuzzi alla presentazione del libro di
Beppe Convertini "I bambini di nessuno" |

|
Maria Liuzzi sarà a Bari lunedi 20 maggio nella prestigiosa sala del
Circolo Unione per presentare il libro di Beppe Convertini
“I bambini di nessuno”, un
foto reportage delle missioni umanitarie di Terre des hommes, che hanno
visto protagonista l'attore pugliese.
Ad organizzare l'evento
l'Associazione Donne
di Puglia nuovamente in prima linea in difesa dei più deboli
Continua» |
|
A Taranto,
incontro con Max Rock Polis |
Maria Liuzzi alla presentazione di un libro sul
rock progressive |

|
Sabato 18 maggio si è svolta a Taranto nella Casa Musicale
'Francesco Basile Stumenti'
la presentazione del libro "Storie di Prog Rinascimento", scritto
dal giornalista musicale Max Rock Polis.
L'incontro, condotto nel solito modo brillante e ironico dalla giornalista
di Telenorba Maria Liuzzi, ha visto la partecipazione anche del
musicista Massimiliano Monopoli, oltre che allo stesso scrittore.
Continua» |
|
Nuovo
riconoscimento dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia |
Maria Liuzzi segnalata al premio
giornalistico "Michele Campione" |

Una foto
della premiazione |
|
Nuovo importante riconoscimento per Maria Liuzzi:
un suo servizio è
stato segnalato al XVI Premio Giornalista di Puglia "Michele Campione",
sezione televisione cultura e costume, assegnato annualmente dal
Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia, per ricordare la figura
del collega Michele Campione. A meritare l'attenzione della commissione
giudicatrice è stato il servizio
sulle settimane sante pugliesi, eventi di
religiosità popolare vissute intensamente e
Continua» |
|
A
Lecce |
Maria Liuzzi presenta il
premio "Donne di Puglia" |

Foto di
gruppo al Premio Donne di Puglia |
|
Torna il premio "Donne di Puglia",
organizzato dall'Associazione Donne di Puglia. In questa occasione
l'evento si svolge a Lecce, presso l'"Open Space" di Palazzo
Carafa, sede del Comune, in Piazza Sant'Oronzo.
Alla vigilia della festa delle donne -
giovedi 7 marzo - saranno premiate le 5 donne che per merito si sono
distinte nel campo lavorativo e del sociale. Tra i personaggi più noti,
la cantante Dolcenera. Presentano la manifestazione Daniela Mazzacane e
Maria Liuzzi.
L'evento è patrocinato da Imprese di Puglia. Ingresso libero inizio ore
17.30
Continua»
|
Foto» |
|
A Bisceglie |
Maria Liuzzi presenta il
libro di Marco Matarrese "Il reale immaginario" |

|
Maria
Liuzzi torna a presentare un evento a Bisceglie. Alle Vecchie Segherie
Mastrototaro,
splendida libreria ricavata nelle mure di una antica torre di guardia
poi divenuta una segheria, venerdi 15 gennaio alle ore 18.30 si
terrà la presentazione del nuovo libro di Marco Matarrese, "Il
reale immaginario", con la presenza del suo autore.
Continua»
FOTO» |
|
A
Fragagnano, nel tarantino |
Maria Liuzzi presenta la conferenza
stampa della X "Passio Christi" |

|
Domenica 13 gennaio 2018 alle ore 19.00
presso la sala convegni di Palazzo “ Marchesale-Carducci ” del Comune di
Fragagnano (Ta), ha avuto luogo il pubblico convegno di presentazione
della nuova edizione della “Passio Christi Freganianum”. Rievocazione
storica legata agli ultimi momenti di vita di Gesù Cristo. La sacra
rievocazione storica, ormai arrivata alla X edizione, sarà messa in
opera in maniera itinerante, domenica 14 aprile 2019 presso il Centro
Storico dell’antico borgo di Freganianum (Fragagnano)
Continua»
FOTO» |
|
Iniziativa
editoriale a scopo solidale |
Maria Liuzzi modella per il calendario
di "Donne di Puglia" |

Il
calendario di "Donne di Puglia" |
|
Maria Liuzzi ha partecipato alla
realizzazione del calendario dell'associazione "Donne di Puglia". Ha
prestato simpaticamente la propria immagine per la foto di copertina
dove appare insieme alle socie del direttivo. Lo shooting è avvenuto
alla Masseria Sanrà, nelle vicinanze di Noicattaro.
Un intento
solidale ha spinto ad organizzare questa iniziativa editoriale a cui
hanno partecipato come "modelle"
Continua»
FOTO» |
|
Su un sito
internet |
Maria Liuzzi intervistata per
Telegiornaliste |

La
foto di Maria Liuzzi su Telegiornaliste |
|
Maria Liuzzi è stata
intervistata da Giuseppe Boso per il sito internet
Telegiornaliste.com dal titolo "Maria Liuzzi, raccontare il
bello del Sud". Nell'intervista la Liuzzi ha dichiarato "Ti sta
stretta la dimensione locale, sia pure in un network prestigioso
come Telenorba?"
«Per nulla, direi che mi piace moltissimo: è bello poter avere
un contatto diretto con i propri spettatori, con feedback
immediato. I complimenti che mi fanno più piacere arrivano dalle
donne, per me valgono doppio, sono onesti e disinteressati. Sono
molto legata alla mia terra, restare in Puglia è stata una
scelta. E considero una fortuna poter divulgare le bellezze del
nostro Sud grazie a Telenorba».
Continua» |
|
Per un evento
sposi a Bisceglie |
Maria Liuzzi presenta la sfilata delle
spose oncologiche |

|
Maria Liuzzi ha
partecipato all'evento sposi Wedding Fashion, organizzato a Bisceglie presso
la Masseria Casale S. Nicola. Ha presentato la sfilata di abiti
da sposa, in passerella tre coppie che hanno affrontato l’incubo
della malattia, superando tutto con amore e coraggio.
Continua» |
|
Per un evento
sposi di Maratea sfilata di Vip |
Maria Liuzzi in un articolo sul
settimanale "Vero" |

La
foto di Maria Liuzzi su Vero |
|
Si è svolta a Maratea
dal 5 al 7 ottobre la grande kermesse "Discover Destination
Wedding Maratea", rivolta agli operatori del settore del
matrimonio: è stata una tre giorni di scoperta, viaggi ed eventi
nella cittadina lucana, un evento che nasce dalla collaborazione
di Mariangela De Biase e Sabrina Cannas imprenditrici turistiche
marateote da tempo impegnate nel mondo della comunicazione,
degli eventi e profondamente innamorate della loro terra e delle
emozioni che regala alle coppie che la scelgono come meta del
loro matrimonio.
Continua» |
|
A
Maratea |
Maria Liuzzi ha presentato la Serata di
Gala del grande evento sposi |

Una
foto dell'evento sposi di Maratea |
|
Si è svolta a Maratea
dal 5 al 7 ottobre la grande kermesse "Discover Destination
Wedding Maratea", rivolta agli operatori del settore del
matrimonio: è stata una tre giorni di scoperta, viaggi ed eventi
nella cittadina lucana, un evento che nasce dalla collaborazione
di Mariangela De Biase e Sabrina Cannas imprenditrici turistiche
marateote da tempo impegnate nel mondo della comunicazione,
degli eventi e profondamente innamorate della loro terra e delle
emozioni che regala alle coppie che la scelgono come meta del
loro matrimonio.
Continua»
FOTO» |
|
A
Grottaglie, Città delle Ceramiche |
A Maria Liuzzi il Premio
Internazionale "Nicola Fasano" |

|
Sabato
29 settembre a Grottaglie presso il Parco della Civiltà in via
Martiri d’Ungheria si è svolta la cerimonia di gala del 2°
Premio Internazionale "Grottaglie Città delle Ceramiche - Nicola
Fasano", una manifestazione organizzata dal maestro ceramista
Giuseppe Fasano, pensato per la volontà di
tenere vivo il
grande insegnamento del maestro e imprenditore Nicola Fasano, la
sua lungimiranza nel pensare all’innovazione con la
valorizzazione del capitale umano, organizzativo e relazionale e
la sua intuizione di pensare all’innovazione come una dimensione
caratterizzata dall’incrocio tra arte, spirito del luogo e
tecnologia.
Continua» |
|
A Trani
serata di gala |
Maria Liuzzi ospite all'inaugurazione
dell'associazione "Divine del Sud" |

|
Un evento che
punta i suoi riflettori sull’importanza dei principi di
solidarietà e inclusione sociale. “Puglia Inclusive Fashion
Trend”, è questo il nome dell’iniziativa ideata dalla bridal
stylist e consulente d’immagine Sabrina Altamura, fondatrice
della neonata associazione “Divine di Puglia”, di cui presidente
è Francesca Rodolfo, giornalista di Telenorba.
Alla serata di gala che di fatto ha
inaugurato l'attività del nuovo sodalizio
Continua» |
|
A Martina
Franca |
Maria Liuzzi presenta il corteo storico
di Filippo D'Angiò |

|
Maria
Liuzzi ha partecipato anche in questa edizione alla rievocazione
storica angioina di Martina Franca, organizzata
dall'Associazione "Amici della Franca Martina".
Nei panni di Filippo I della Casata dei D'Angiò
è stato l'ex tronista di Uomini & Donne, Giovanni Conversano, ad
interpretare Thamar Angela Comnena Ducena, regina e consorte di Filippo I
D'Angiò,
Continua» |
|
A Canosa in
Puglia |
Maria Liuzzi riceve il Premio "Dea Ebe" |

|
Maria
Liuzzi è tra le personalità che riceveranno il Premio "Dea Ebe",
giunto alla sua XI edizione ed organizzato a Canosa di Puglia.
Location
dell'evento saranno i Giardini dell'Hotel d'Altavilla. Il gran galà 2018
dinamico e divertente dedicato alla lotta e prevenzione ai tumori al
seno e lotta contro la violenza sulle donne. Serata patrocinata
gratuitamente dalla Regione Puglia,
Continua» |
|
A Mola di
Bari |
Maria Liuzzi presenta il concerto
dell'Orchestra Metropolitana di Bari dedicato a Modugno |

|
Maria Liuzzi a Mola di Bari in una gremita Piazza XX Settembre introduce
il concerto dell'Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari, dal titolo
"Meraviglioso Mimmo".
In programma le canzoni di Domenico Modugno, proposte dalla grande
orchestra sinfonica della Provincia Metropolitana di Bari, diretta da Vito
Andrea Morra, che ha realizzato gli arrangiamenti.
Continua» |
|
A Montemesola,
nel tarantino |
Maria Liuzzi presenta la gara dei
baffuti più eccentrici |

|
45^ edizione del
Gran Festival dei Baffi di Montemesola. Si premiano i baffuti e i
barbuti più eccentrici. La simpatica kermesse è stata presentata anche quest'anno
da Maria Liuzzi.
Hanno allietato la serata la band
"Il Clan", e le allieve di una scuola di danza locale.
La gara: 3 categorie generali nelle quali i tanti baffuti e
barbuti sono suddivisi: “Baffi“, “Barba“,
” Freestyle” e 3 barba-baffuti d’eccezione
Continua» |
|
A Mola di
Bari evento di beneficenza |
Maria Liuzzi presenta il libro di Marco
Matarrese "Oltre il limite" |

|
Maria Liuzzi torna
a presentare un evento a Mola di Bari. A Palazzo Pesce,
splendida dimora storica del '700, giovedi 7 giugno alle ore
19.00 si terrà la presentazione del libro "Oltre il limite", con
la presenza del suo autore, Marco Matarrese e con la psicologa
Elisabetta Martucci. Fiscalista di professione, scrittore per
passione, Marco Matarrese si cimenta con un romanzo moderno ed
attuale, che racconta le paure e le angosce del terzo millennio.
Il protagonista di “Oltre il limite” è Paolo, giovane ingegnere
messo duramente alla prova dalla vita dopo la perdita della
moglie, uccisa da un cancro. Quando la consorte si ammala, Paolo
comincia a percepire che la colonna
portante della sua vita sta venendo meno e per lui comincia un
inferno fatto di attacchi di panico. L’incipit autobiografico
fluisce in un romanzo profondo, occasione per riflettere sul
rapporto genitori-figli e sulle dinamiche di coppia.
Continua» |
|
A Rutigliano |
Maria Liuzzi ha presentato la cerimonia
del Ventennale del Premio
"Grappolo d'Argento" |

Maria Liuzzi al "20°
Grappolo d'argento" |
|
Maria
Liuzzi è stata invitata a presentare la cerimonia del Premio
Internazionale "Grappolo d'Argento",
organizzato dall'Assessorato all'agricoltura del Comune di Rutigliano.
Sono intervenuti alla cerimonia il Sindaco
di Rutigliano Roberto Romagno; il Vice Presidente della Regione
Puglia Antonio Nunziante; il ricercatore in agricoltura Mario
Colapietra; il Segretario generale delle Camere di Commercio
Italiane all'Estero Gaetano Fausto Esposito;
Continua» |
|
Speciale Tg
Norba Prima |
Maria Liuzzi inviata al Bifest |

Al Bifest 2018 con Pippo
Baudo |
|
Maria Liuzzi
curerà come inviata alcune puntate speciali del Tg Norba
Prima sul Bifest, il festival del cinema di Bari. In programma
interviste a numerosi personaggi del mondo del cinema presenti
alla kermesse che si svolgerà dal 21 al 28 aprile. Primo
appuntamento sabato 21 aprile ore 20.30 su Tg Norba 24 (canale
180).
Leggi
con TUTTI I VIDEO DELLE PUNTATE» |
|
Al Museo Civico di Bari |
Maria Liuzzi ha partecipato al Premio "Donne di
Puglia" |

|
Il
primo marzo, al Museo Civico di Bari, si è svolta la cerimonia
di premiazione del “Premio Donne di Puglia – Città
di San Nicola”, kermesse giunta alla seconda
edizione. Il sodalizio, presieduto dalla giornalista
di TgNorba24 Daniela Mazzacane,
punta alla crescita sociale e professionale delle donne
pugliesi, attraverso una fitta rete di collaborazione tra
personaggi femminili che si sono distinti nei settori sociale,
dell’imprenditoria, della cultura, del turismo e dello
spettacolo. Maria Liuzzi ha partecipato alla manifestazione nel
ruolo di presentatrice, insieme alla collega Daniela Mazzacane.
Continua» |
|
A Fragagnano, nel tarantino |
Maria Liuzzi modera la presentazione della
"Passio Christi" |

|
L'Associazione
Culturale Terra Nostra di Fragagnano ha invitato Maria Liuzzi a
moderare la conferenza stampa di presentazione della "Passio
Christi Freganianum", la suggestiva rievocazione storica legata
agli ultimi momenti della vita di Gesù Cristo, che si terrà,
come da tradizione, nella prossima Domenica delle Palme, il 25
marzo.
Fragagano vedrà nel suo centro storico e in altre postazione
culturalmente attrattive del suo comune la rappresentazione
della Passione studiata teatralmente in una ventina di scene
Continua» |
|
A Bari |
Maria Liuzzi al San Nicola Gospel Festival |

|
Grande
ritorno con uno degli eventi natalizi più belli ed attesi di
Bari: domenica 10 dicembre al Nicolaus Hotel appuntamento con la
grande musica del S. Nicola Gospel Festival! La manifestazione,
giunta alla sua VII edizione, sarà presentata da Maria Liuzzi.
Protagonisti della serata il gruppo americano del Pastore Ron
Hubbard, direttamente da Cleveland (Ohio) e i beniamini di casa,
il gruppo barese dei Black & Blues, capitanati da Amelia Milella.
Ingresso con ticket, inizio ore 20,30.
Foto» |
|
A Taranto |
Maria Liuzzi ha presentato il disco di
Laura Dimitri "io come te" |
.jpg)
|
Sabato
25 novembre si è svolta a Taranto nella Casa Musicale 'Francesco
Basile Stumenti' la presentazione ufficiale dell'ep 'Io come te'
di Laura Dimitri.
L'incontro, condotto in modo brillante e puntuale dalla
giornalista di Telenorba Maria Liuzzi, ha visto la
partecipazione anche del produttore e musicista Ezio Scarciglia,
oltre che alla stessa cantautrice.
In un ambiente raccolto, ospitato in una sala dello strorico
negozio
Continua» |
|
A Savelletri di Fasano (Brindisi) |
Maria Liuzzi presenta il IX Premio Giornalistico
"Civilità Rupestre" |

|
La
9^ edizione del “Premio giornalistico Civiltà Rupestre 2017”,
indetto dalla Fondazione San Domenico, è stata vinta dal
giornalista barese Sergio Chiaffarata, autore di “Lama D'Antico,
cuore rupestre nella terra delle masserie”, articolo pubblicato
sul quotidiano «La Repubblica» lo scorso 25 luglio. Con una
cerimonia svoltasi a Borgo Egnazia, nella serata di ieri (sabato
18 novembre), la Onlus - nata a Savelletri nel 2001 per volontà
dell'imprenditrice Marisa Lisi Melpignano,
Continua» |
|
Grande successo |
Massafra ritrova la Fiera dei Rioni
con il gradito ritorno di Maria Liuzzi |

Maria Liuzzi alla Fiera dei Rioni
con Manuela Arcuri |
|
Dopo 6 anni di interruzione torna a Massafra l'ambiziosa Fiera dei Rioni, organizzata
dalla Di Pierro Pubblicità, dopo 5 edizioni di successi. Questa
volta è stata strutturata in sinergia
con il gruppo medievalista "La Durlindana" e con
un'interessante apertura al mondo del turismo e della cultura,
coinvolgendo anche diversi enti ed associazioni della vicina
Basilicata, oltre che pugliesi, in un'ottica di promozione
territoriale favorita dal progetto di "Matera capitale europea
della cultura 2019".
Con queste premesse, è stato
allestito un sontuoso cartellone di eventi e, come per riprendere un discorso interrotto, è stata invitata anche Maria Liuzzi, tra i protagonisti delle
edizioni precedenti, per presentare i due appuntamenti di punta della
manifestazione: l'inaugurazione e la festa finale.
Continua»
|
|
A Monopoli manifestazione
aziendale |
Maria Liuzzi al Cinquantenario della
Plastic Puglia |

Maria
Liuzzi al 50enario della Plastic Puglia |
|
Maria Liuzzi è
stata invitata dal management della Plastic Puglia,
azienda monopolitana leader nel mondo nella produzione di
materie plastiche e sistemi di irrigazione innovativi,
a coordinare la manifestazione celebrativa per il 50°
anniversario dalla sua fondazione, martedi 5 settembre. La
giornata densa di appuntamenti, prenderà inizio già dalla
mattina presso la sede dello stabilimento, alla Via Aldo Moro
31, con la celebrazione di una santa messa
Continua»
Foto»
Video» |
|
A Rutigliano (Bari) |
Maria Liuzzi partecipa ad un convegno
sul clima alla Sagra dell' Uva |

Maria
Liuzzi torna lla Sagra dell'uva di Rutigliano |
|
Maria
Liuzzi ritorna ai seminari istituzionali della Sagra dell'Uva,
organizzati dall'Assessorato all'agricoltura del Comune di
Rutigliano.
Nello specifico, il tema della giornata è stato: Cosa
sta succedendo al clima?
Strategie di mitigazione degli effetti sulle
piante” e vedrà la
partecipazione di
Roberto Romagno,
sindaco di Rutigliano,
Mario Volpe,
Vice Prefetto,
Pinuccio Valenzano,
assessore all’Agricoltura di Rutigliano,
Col. Vitantonio
Laricchia,
meteorologo,
Continua» |
|
Conferenza stampa di
presentazione |
Torna la Fiera dei Rioni di
Massafra, Maria Liuzzi in due eventi |

Maria
Liuzzi alla conferenza stampa della Fiera dei Rioni |
|
Sul
far del tramonto nello scenario del centro storico di
Massafra, in un locale, si è svolta mercoledi 30 agosto la conferenza stampa di
presentazione della "Fiera dei Rioni", la grande manifestazione
commerciale che, in un'ambientazione medievale, all'interno di
una scenografica fortezza allestita nel Parco Madre Teresa di
Calcutta nella Zona Belvedere, si svolgerà a Massafra dal 3 al
10 Settembre 2017. Alla conferenza, moderata da Maria Liuzzi,
hanno partecipato, tra gli altri, il consigliere regionale
Mazzarano, l'assessore del Comune di Massafra alla cultura e al
turismo Bommino, Mario Di Pierro, in rappresentanza della Di
Pierro Pubblicità
Continua»
|
|
Tornano le "Notti angioine" |
Maria Liuzzi al
corteo storico di Martina Franca |

Maria
Liuzzi presenta Alla Corte di Filippo d'Angiò a
Martina Franca |
|
Ormai appuntamento fisso nel calendario degli eventi di Martina
Franca,
torna puntuale nel cuore
dell'estate la rievocazione storica "Alla corte di Filippo d'
Angiò", giunta alla sua sesta edizione, e di scena venerdì 11
agosto.
Sbandieratori, giullari, dame e cavalieri animeranno le vie
della cittadina della Valle d'Itria per offrire a fine serata
uno spettacolo medievale in Piazza XX settembre e raccontare la
storia della fondazione della città.
Continua»
Foto»
|
|
A Turi il "Festival del Belcanto" |
Maria Liuzzi ha presentato il "Galà Lirico" |

Maria
Liuzzi presenta una eerata del Festival del Belcanto |
|
Tradizionale appuntamento estivo
con la lirica nella cittadina di Turi dove torna il "Festival
del Belcanto", giunto alla sua VII edizione ed organizzato
dall'Associazione "Chi è di scena?". Tra gli appuntamenti in
cartellone, il 4 agosto in Piazza Antico Ospedale in programma
il "Galà della Lirica". Presentatrice della serata la
giornalista di Telenorba Maria Liuzzi, un gradito ritorno per
questo Festival dove curò due anni orsono l'intervista a Gaia
Maschi Verdi, discendente del grande operista Giuseppe Verdi, e
musicologa preparata e appassionata.
Continua»
Foto» |
|
Tradizionale appuntamento
estivo |
Maria Liuzzi a
Montemesola per il Festival dei Baffi |

Maria
Liuzzi ha presentato il Festival dei Baffi |
|
La
Pro Loco di Montemesola anche quest'anno provvede a
vivacizzare l'estate del piccolo centro pugliese varando un
cartellone estivo di collaudato successo: l'ultimo fine
settimana di luglio vedrà una tre-giorni ricca di eventi. "E...
state con noi" proporrà l'immancabile fiera paesana con
piatti e prodotti tipici del territorio (pucce, arrosti, fave
bianche e orecchiette), un corteo storico e il gran finale con il
Festival dei Baffi, inossidabile manifestazione giunta al
ragguardevole traguardo delle 44 edizioni
Continua» |
|
A Turi (Bari) |
Maria Liuzzi all'inaugurazione della
Sagra della Ciliegia Ferrovia |

Maria
Liuzzi al taglio del nastro della Sagra delle
ciliegie |
|
A
Turi l'attesissima Sagra delle Ciliegie ha trovato in Maria Liuzzi
la sua madrina. Con lei a tagliare il nastro della 27ª edizione
durante la cerimonia di inaugurazione è stato il vicesindaco di
Turi, Lavinia Orlando, con altre autorità, davanti a centinaia di
cittadini assiepati in piazza Silvio Orlandi. Attrattiva della parte
inaugurale la locomotiva “Rosso Ferrovia”, guidata sulle note
cantate da Gianni Leccese di “Un Amore così grande”, dal maestro
artigiano Beppe Coppi, costruttore del mezzo, accompagnato dal
figlioletto Antonello vestito come un macchinista degli anni Trenta. Continua» |
|
A Martina Franca (Taranto) |
Maria Liuzzi presenta uno straordinario
concerto gospel |

Festival
gospel a Martina Franca |
|
Maria Liuzzi è
stata la presentatrice al “Teatro Nuovo” di Martina Franca del
concerto “Gospel Show”, l’evento conclusivo della seconda
edizione del “WakeUp Gospel FEST", un festival gospel che sotto
la direzione artistica del M° Graziano Leserri, comprende un
workshop, un grande concerto gospel e altre iniziative.
Continua» |
|
A Maratea (Potenza) |
Maria Liuzzi presenta un evento sposi e
bellezza al Resort Pianeta Maratea |

Pomeriggio di moda e bellezza a Maratea |
|
Maria
Liuzzi è stata invitata dal management del prestigioso resort
Grand Hotele Pianeta Maratea a condurre un evento dedicato alla
moda sposi e alla bellezza. Nell'incantevole cornice della perla
lucana del Tirreno, si terrà "Open day: all in one". Il Grand
Hotel ospita le finali provinciali potentine di Miss Italia e
apre le porte a tutte le coppie che desiderano scoprire Maratea
per la loro "Wedding Destination" con sfilate di moda sposi e
intrattenimento musicale. Sarà una piccola fiera sposi con
proposte utili alle coppie nubende.
Continua»
Foto» |
|
Gradito ritorno a Taranto |
Maria Liuzzi presenta un
romanzo storico sul brigantaggio |

Pomeriggio letterario a Taranto |
|
Gradito
ritornoa a Taranto di Maria Liuzzi dove ha moderato la
presentazione di un libro. Un romanzo storico è stato presentato
sabato 20 maggio nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città
dove era presente l'autore, proveniente dalla Campania: il Prof.
Antonio Caccavale è stato invitato a discutere della sua prima
opera narrativa, dal titolo 'Nel nome dell'Onnipotente Uno e
Trino' in un convegno dove con lui hanno preso la parola due
giovani e brillanti studiosi, Maria Rosaria Piccinni, docente a
contratto di diritto delle religioni del Mediterraneo al Polo
jonico dell'Università di Bari, e l'Avv. Marcello Barletta,
Continua»
Foto» |
|
A Bari |
Maria Liuzzi modera un
convegno Confcommercio sulla web-tax |

Un
convegno sul commercio elettronico e le imposte |
|
Maria Liuzzi è
stata chiamata dalla Aires, sezione di Confcommercio dei
commercianti di elettrodomestici, a moderare un interessante
dibattito sulla politica fiscale nei confronti delle grandi
organizzazioni multinazionali che commerciano tramite internet
dall'estero, aggirando la tassazione italiana. Una concorrenza
sleale verso gli operatori italiani che patiscono queste
pratiche scorrette.
Continua» |
|
Speciale Tg
Norba Prima |
Maria Liuzzi inviata al Bifest |
|
Su Telenorba
e Tg Norba 24 |
Maria Liuzzi ha presentato lo speciale
Tg Norba sull'anniversario dell'Aeronautica Militare |

Maria Liuzzi ha
presentato lo speciale Tg Norba sull'Aeronautica
Militare |
|
Maria Liuzzi
martedi 28 marzo ha presentato lo speciale del Tg Norba dedicato
al 94°anniversario della costituzione dell'arma dell'Aeronautica
Militare e al centenario di cinque gruppi caccia, la cui
cerimonia eccezionalmente si è svolta alla base aerea di Gioia
del Colle, sede del 36° stormo.
Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Repubblica
Sergio Mattarella. del Senato Piero Grasso, del Ministro della
Difesa Roberta Pinotti, e al cospetto di altre autorità civili e
militari. Nell'occasione il Capo dello Stato ha conferito delle
onorificenze ad alcuni militari dell'A.M. distintisi nel corso
di operazioni in Italia e all'Estero.
Leggi»
Anniversario Aeronautica Militare, il presidente Mattarella in visita
alla base di Gioia del Colle
„“
Potrebbe interessarti:
http://www.baritoday.it/cronaca/presidente-repubblica-mattarella-visita-gioia-del-colle.html
Seguici su Facebook:
http://www.facebook.com/pages/BariToday/211622545530190
 |
|
Promozioni
discografiche |
Maria Liuzzi intervista Fabrizio Moro |

Maria Liuzzi con
Fabrizio Moro |
|
Intervista di Maria Liuzzi per il Tg Norba al cantautore Fabrizio Moro, in occasione del
suo radio-tour a Radionorba per promuove il suo nuovo album di inediti,
"Pace".
Leggi»
»
SERVIZIO TG NORBA |
SERVIZIO TG NORBA PRIMA |
|
Su Tg Norba
24 |
Maria Liuzzi allo speciale "Colori della nostra terra" sulla Fruit
Logistica di Berlino |

Maria Liuzzi ha
introdotto lo speciale sulla Fruit Logistica di
Berlino |
|
Maria Liuzzi mercoledi 8 febbraio ha
introdotto dagli studi di Telenorba la puntata speciale della trasmissione
"I colori della nostra terra" dedicata alla fiera specializzata
sul commercio di prodotti ortofrutticoli "Fruit Logistica", che
ogni anno si svolge a Berlino. Inviato nella capitale tedesca
per seguire i lavori il direttore del Tg Norba Vincenzo Magistà,
che ha intervistato alcuni ospiti, tra cui gli assessori
all'agricoltura delle regioni Puglia, Basilicata ed Emilia
Romagna.
Video» |
|
Incontri con l'Autore a
Rutigliano |
Maria Liuzzi alla
presentazione del libro storico/fotografico curato da Tino Sorino |

Presentazione del libro
su Rutigliano di Tino Sorino |
|
Si
è tenuto a Rutigliano presso la Sala di Palazzo San Domenico, sede del Museo
del Fischietto in terracotta, la
presentazione del libro di Tino Sorino sulla storia di Rutigliano attraverso
le immagini, dal titolo "Rutigliano
in foto e in cartolina, dalla fine dell’Ottocento alla fine degli anni ’60
del Novecento. Economia e società”, edito da NeP Edizioni di Roma. Erano
presenti oltre all'autore, anche il direttore editoriale Milena Palumbo, il prof. Donato Rinaldi,
il fotografo Stefano Netti e l'informatico Mario Laforgia. Continua» |
|
Appuntamenti
di Natale |
Maria Liuzzi premia i presepisti molesi |

Maria Liuzzi
torna a presentare la gara dei presepi |
|
Accompagnato sempre dall'entusiasmo dei partecipanti al concorso, è tornata ormai forte della sua
tradizione la cerimonia di premiazione del "Presepe più bello",
evento divenuto un immancabile appuntamento nel cartellone natalizio di Mola di Bari ed
organizzato non senza difficoltà dalla redazione locale del settimanale
"Fax"
Continua»
|
|
In occasione
del concerto a Mola di Bari |
Maria Liuzzi intervista Alberto Fortis |

Maria Liuzzi con
Alberto Fortis |
|
Maria Liuzzi ha intervistato Alberto Fortis,
in occasione del suo concerto alla Masseria Dal Canonico di Mola di Bari.
Leggi
»
Intervista ad Alberto Fortis
|
|
Radiotour per
la promozione del nuovo album |
Maria Liuzzi intervista i Litfiba |

Maria Liuzzi con i
Litfiba |
|
Maria Liuzzi ha intervistato i Litfiba, in
visita agli studi di Radionorba per la promozione del loro nuovo album
Leggi
»Intervista ai Litfiba
|
|
Concerto a
Bari per il 50° anniversario dello storico gruppo |
Maria Liuzzi intervista i Pooh |

|
Maria Liuzzi ha intervistato al Palaflorio
di Bari per il Tg Norba Prima i Pooh in occasione di uno dei loro concerti
celebrativi del 50° anniversario dalla fondazione e di commiato con il
pubblico, il 31 ottobre 2016.
Continua»
Video»
Foto» |
|
A Rutigliano |
Maria Liuzzi al seminario istituzionale della
Sagra dell'Uva |

Maria Liuzzi alla Sagra
dell'Uva 2016 |
|
Maria Liuzzi di ritorno ai seminari
istituzionali della Sagra dell'uva di Rutigliano, un importante appuntamento organizzato dall'assessorato
all'ambiente e all'agricoltura del Comune di Rutigliano. Si è
dibattuto sul tema "Uva da tavola: la filiera, le cultivar di moda e
quelle vintage. Cosa VUOLE il mercato, cosa OFFRE il territorio”
e ha visto la
partecipazione del presidente della Camera di commercio di Bari
Alessandro Ambrosi, del direttore di Unioncamere
Luigi Triggiani e la dirigente
dell'Istituto Commercio Estero Ines Aronadio. Maria Liuzzi
ha vivacizzato
Continua» |
|
Sul
settimanale Fax |
Un articolo di Maria Liuzzi su Borgo
Egnatia, "il resort più bello del Mondo" |

Maria Liuzzi ha
scritto un articolo su Borgo Egnatia |
|
Maria Liuzzi
ha scritto per il settimanale Fax nell'inserto dedicato alla
Fiera del Levante un articolo su Borgo Egnatia, riconosciuta
recentemente come "il resort più bello del Mondo", a conferma
dell'exploit turistico della Puglia, anche nel segmento del
lusso.
Leggi l'articolo» |
|
Su Telenorba |
Maria Liuzzi ha presentato lo speciale
Tg Norba sulla Fiera del Levante |

Maria Liuzzi ha
presentato lo speciale Tg Norba sulla Fiera del
Levante |
|
Maria Liuzzi
sabato 10 settembre ha presentato lo speciale del Tg Norba
dedicato alla inaugurazione dell'80^ Fiera del Levante di Bari,
che tradizionalmente apre la nuova stagione politica italiana.
Alla cerimonia di apertura hanno preso parte il presidente del
consiglio Matteo Renzi, il presidente della Regione Puglia
Michele Emiliano e il sindaco di Bari Antonio Decaro. |
|
Tradizionale
appuntamento estivo |
Maria Liuzzi presenta il
Gran Festival dei Baffi di Montemesola |

Maria
Liuzzi presenta anche quest'anno il Festival dei
Baffi di Montemesola |
|
A partire dal
prossimo 29 luglio e per i due giorni successivi, ritorna a Montemesola, nel tarantino, il consueto appuntamento con la
manifestazione, organizzata dalla Proloco locale, “E…state con
noi”.
Maria Liuzzi, semre molto amata a Montemesola, è stata
confermata presentatrice dell'evento
Continua» |
|
Sul sagrato della Cattedrale di Conversano |
Maria Liuzzi presenta la finale di Scrivoanchio.it dedicata alla legalità e
all'ambiente |

Maria
Liuzzi presenta la finale di Scrivoanchio a
Conversano, presso la Cattedrale |
|
Si
è conclusa sabato 23 luglio la settimana di laboratori che hanno
impegnato i finalisti di questa VII edizione di "Scrivoanchio.it", il concorso nazionale di scrittura creativa
multimediale riservato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, che ogni anno
si svolge nel comprensorio trulli-grotte-mare della Puglia.
Anche quest'anno –
dando continuità al progetto "Legalità e Scrittura"
che vede impegnati in prima linea Don
Aniello Manganiello e l'Associazione Culturale "28"
Continua» |
|
In onore della santa
patrona |
A Noicattaro festa di piazza con musica leggera |

Maria
Liuzzi alla festa patronale di Noicattaro |
|
Continuano
i festeggiamenti per la festa patronale della Madonna del
Carmine nella nuovissima piazza Umberto I. Lo scorso martedì 19
Luglio, la band musicale Panama ha allietato i presenti con le
sonorità e le vocalizzi di un repertorio vastissimo,
spaziante dalla musica italiana anni ’60 e oltre a brani celebri
del repertorio napoletano e internazionale, con
arrangiamenti del tutto personali.
L’esibizione
del
gruppo è tuttavia stata preceduta dalla
performance di alcuni noti pasticcieri della provincia di Bari,
Continua» |
|
Evento moda a
Gioia del Colle by Pietro Paradiso |
Maria Liuzzi intervista Yu Ximan, imprenditrice tessile cinese |

Maria
Liuzzi intervista l'imprenditrice cinese Yu Ximan |
|
Maria Liuzzi ha intervistato per il Tg Norba
Prima Yu Ximan, una delle imprenditrici cinesi più
all’avanguardia nel settore dell’alta moda. La donna
d'affari asiatica era stata invitata a Gioia del Colle
dallo stilista Pietro Paradiso per partecipare come
ospite d'onore il 10 luglio all'evento moda
“Un abito per l’anima”.
Lo scorso anno Pietro Paradiso è stato suo ospite a
Pechino in uno showroom che ha permesso allo stilista
pugliese di conquistare l’Oriente con la raffinata
eleganza delle sue creazioni
Continua» |
|
A Conversano
la scuola si apre al territorio |
Maria Liuzzi alla
inaugurazione di "Scuola in festa" |

"Scuola in festa" a
Conversano |
|
Si
è tenuta a Conversano presso il cortile della scuola elementare "Giovanni
Falcone" l'inaugurazione di "Scuola in festa",
un
ciclo di eventi che chiudono un anno intero dedicato alla formazione e
all’educazione dei ragazzi, in stretta collaborazione tra docenti e
famiglie; il primo appuntamento
è stato quello dedicato alla festa della mamma.
Continua»
Foto» |
|
Nel
Centenario dalla nascita dello statista pugliese |
Maria Liuzzi alla presentazione di un nuovo
libro su Aldo Moro |

La presentazione del
libro su Aldo Moro |
|
Si
è tenuto a Rutigliano presso la Sala Consiliare del Municipio la
presentazione del libro di Nicola Giampaolo su Aldo Moro, nel Centesimo
anniversario dalla nascita. Erano presenti oltre all'autore, anche la sen.
Angela D'Onghia, Sottosegretario di Stato alla pubblica istruzione, il giornalista
RAI Enzo Quarto, il sac. Pasquale Pirulli e il sac. Giovanni Amodio, parrocco di
Santa Maria Assunta in Turi. Maria Liuzzi, invitata alla
conferenza, ha curato delle letture di significativi brani del libro.
Continua»
Servizio Tg Norba» |
|
All'Abbazia
S. Lorenzo di Fasano |
Maria Liuzzi al meeting sposi con Mietta |

La presentazione del
libro su Aldo Moro |
|
Organizzata dallo
studio fotografico di Fasano "Colucci e Didonna" domenica 20 marzo
nell'incantevole cornice dell'abbazia di San Lorenzo a Fasano , si è
svolto il 27°Meeting "Noi sposi".
La manifestazione è dedicata ai
futuri sposi dove sono state proposte soluzioni fotografiche e
video. Durante la serata sono intervenuti ospiti importanti come la
cantante Mietta, inoltre l'attrice e stilista Sveva Cardinale
Continua» |
|
Incontro con
l'Autore |
Presentato a Rutigliano il libro di Vito Tanzi, economista di fama mondiale |

Incontro
con l'economista Vito Tanzi |
|
Si
è tenuto a Rutigliano presso una gremitissima sala del Museo
del Fischietto in terracotta "Domenico Divella" l'incontro interclub dei Rotary di Rutigliano,
Bari Alto Casamassima e Putignano con il Prof. Vito Tanzi, economista di
fama internazionale, docente universitario in America, e già sottosegretario
al ministero dell'economia.
Nell'occasione è
stato presentato il suo ultimo lavoro letterario: il saggio "Dal
Miracolo Economico al Declino? Una Diagnosi Intima”. Continua» |
|
Eventi di
Natale a Mola di Bari |
"Il
presepe più bello" ritorna finalmente al Teatro Van Westerhaut |

"Il
Presepe più bello", quest'anno la
manifestazione si tiene al Teatro "Van Westerhaut" |
|
Nell'anno del
suo decennale, la manifestazione "Il presepe più bello"
organizzata dalla rivista "Fax" è ritornata finalmente nel
prestigioso Teatro Comunale "Niccolò Van Westerhaut" ed inserita
nel cartellone di eventi "Natale a Mola", patrocinata dal
Comune.
Presentatrice della serata la bravissima Maria Liuzzi; è interventuto il
sindaco Giangrazio Di Rutigliano, e i diversi vincitori, divisi nelle
categorie "privati", "associazioni e parrocchie"
Continua»
Video» |
|
A Rutigliano visita di Gregorio
III |
Maria Liuzzi all'incontro col Patriarca della
Chiesa cattolica d'Oriente. |

Maria
Liuzzi presenta un incontro con il Patriarca
d'Oriente Gregorio III |
|
L'evento conviviale organizzato, in occasione della vistita del
Patriarca della Chiesa d'Oriente, fortemente voluto da Nicola
Giampaolo, dalla Commissione Pari Opportunità per riflettere con
Sua Beatitudine Gregorio III Laham sul ruolo della donna in
Medio Oriente.
Evento moderato da Maria Liuzzi.
Una
società che non riconosce ancora il ruolo della donna
Continua»
Foto» |
|
Rutigliano, alimentazione ed agricoltura |
Maria Liuzzi al seminario della
Sagra dell'uva nell'anno dell'Expo |

Maria
Liuzzi al convegno della Sagra dell'Uva |
|
Importante
appuntamento per molti operatori del settore della viticoluta è
il seminario istituzionale organizzato dall'assessorato
all'ambiente e all'agricoltura del Comune di Rutigliano
all'interno della Sagra dell'Uva.
La 51^ edizione di questa
manifestazione ha voluto celebrare a modo suo la Expo di Milano
con un interessante dibattito dal titolo
"Cuore della Puglia,
Expo 2015, opportunità per lo sviluppo. Crescita, sviluppo e
occupazione".
Continua»
|
|
Presentazione letteraria |
Maria Liuzzi presenta a Bisceglie il libro di
Don Aniello Manganiello |

Maria
Liuzzi alla kermesse letteraria di Bisceglie |
|
Maria Liuzzi ha partecipato alla kermesse "Libri
nel Borgo Antico", la tre-giorni di Bisceglie dedicata al
mondo del libro, tra grandi autori e talenti locali. Nel salotto
di Piazza Duomo, nella
serata conclusiva c'è stato lo
spazio dedicato al libro del sacerdote Don Aniello
Manganiello che, a colloquio con Maria Liuzzi, ha
presentato “Legalità e scrittura”: un
viaggio lungo il Cammino di Santiago in cui l’autore, insieme al
suo amico e giornalista Mino Grassi, si
confronta su dieci differenti temi. Un libro rivolto non solo
agli insegnanti e agli educatori
Continua»
Foto»
|
|
Feste dell'Italia medievale |
Maria Liuzzi alla rievocazione storica di
Martina Franca |

Maria
Liuzzi alla rievocazione storica di Martina Franca |
|
Un ritorno
gradito quello di Maria Liuzzi nel territorio della Valle d'Itria:
a
Martina Franca è la presentatrice ufficiale di un evento che ormai
si è affermato nel quadro delle manifestazioni
storico-medievali: "Alla corte di Filippo d'Angiò"
Giunta alla sua quarta edizione, la rievocazione si tiene da
giovedi 13 agosto in un percorso che si snoda da Piazza
Immacolata per concludersi in Piazza Filippo d'Angiò
Continua»
|
|
Lirica d'estate |
Maria Liuzzi in una serata con ospiti d'onore
per un festival di grande successo |

Maria
Liuzzi ha presentato a Turi una serata dedicata a
Giuseppe Verdi e alla musica lirica |
|
Solo il connubio di passione, di
estimatori, di amanti dell'arte e del proprio territorio si
possono creare programmi che faranno parlare per lunghi anni. È
con questa parafrasi di parole che il direttore artistico,
nonchè ideatore del Festival del Bel Canto, il maestro
Ferdinando Redavid, ha salutato i tanti presenti alle due serate
dedicate a Giuseppe Verdi.
Continua» |
|
| | |