| 
            
		Torna il premio "Donne di Puglia", 
		organizzato dall'Associazione Donne di Puglia. In questa occasione 
		l'evento si svolge a Lecce, presso l'"Open Space" di Palazzo 
		Carafa, sede del Comune, in Piazza Sant'Oronzo.
		 
             
		Alla vigilia della festa delle donne - giovedi 7 marzo - saranno 
		premiate le 5 donne che per merito si sono distinte nel campo lavorativo 
		e del sociale. Tra i personaggi più noti, la cantante Dolcenera. 
		Presentano la manifestazione Daniela Mazzacane e Maria Liuzzi.L'evento è patrocinato da Imprese di Puglia. Ingresso libero inizio ore 
		17.30.
 
		     
		L’organizzazione della manifestazione è stata curata da Rosanna 
		Calcagnile, fondatrice di Calcagnile Academy, una delle più accreditate 
		Accademie di moda in Italia. “Anche quest’anno abbiamo conferito il 
		riconoscimento a vere eccellenze della nostra terra – dice la Presidente 
		di Donne di Puglia Daniela Mazzacane -, 
		nomi 
		illustri nel mondo del sociale, della cultura,
		della musica e 
		dell'imprenditoria, 
		che hanno fatto conoscere la nostra regione a livello nazionale ed 
		internazionale.” Di tutto rispetto il parterre delle premiate: la 
		cantautrice Dolcenera, Il Vicepresidente dell’Associazione Tria Corda 
		Danila Montinari, la fisica Paola Leaci, l’autrice e compositrice 
		Alessandra Flora, l’archeologa Paola Tagliente, la giornalista Monica 
		Caradonna, il medico-scrittore Maria Teresa Protopapa, il soprano Simona 
		Gubello, la scrittrice-poetessa Rosalba Fantastico di Kastron. 
		L’associazione Donne di Puglia punta alla crescita sociale e 
		professionale delle donne pugliesi, attraverso una fitta rete di 
		collaborazione tra personaggi femminili che si sono distinti nei settori 
		sociale, dell’imprenditoria, della cultura, del turismo e dello 
		spettacolo. La mission di Presidente e Direttivo è omaggiare le donne 
		che faticosamente, giorno dopo giorno, con disciplina, impegno e 
		sacrificio, hanno saputo trovare il loro spazio nel mondo del lavoro, 
		senza trascurare la vita familiare. Tutte le attività dell’Associazione 
		sono pensate da donne per altre donne. Ognuna delle premiate è 
		protagonista di una scommessa vincente, ed ha alle spalle una storia 
		personale cambiata dalla determinazione e dal carattere volitivo. 
		
		Una rete sinergica che ha realizzato idee con risvolti 
		positivi nel sociale, come il progetto “Dragon Light” (dedicato alla 
		salute delle donne in lotta con il cancro) o il calendario solidale 
		2019, con cui Donne di Puglia  ha sostenuto la “Città dei Ragazzi” di 
		Mola di Bari, struttura riconosciuta a livello ministeriale per la 
		prevenzione di devianza minorile. 
        
		
		
		Foto» 
        
		
		video1  
		|  
		
		video2 |