
 |
Alberto
Ferro, nato a Gela (CL) nel 1996, si è diplomato con il massimo dei voti e la
lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini" di Catania
sotto la guida del M° Epifanio Comis. Tra i numerosi premi vinti in concorsi
internazionali, spiccano il secondo premio alla 3° edizione del Concorso
Pianistico Internazionale "Città di Verona" (2014), alla 3° edizione del
Concorso Pianistico Internazionale "Carl Nielsen" di Aarhus (2015) e alla
53°edizione del Concorso Pianistico Internazionale "Arcangelo Speranza" di
Taranto (oltre al Premio Speciale "Giovanna e Riccardo Albano" e il Premio del
pubblico "Rosa Logrieco"). Durante una masterclass con Vladimir Ashkenazy, è
stato apprezzato dal grande maestro russo per l’esecuzione di varie composizioni
di Rachmaninov. Si è esibito da solista e con l’orchestra in Italia, Austria,
Croazia, Danimarca, Romania, Ucraina e Russia. Ha suonato con importanti
orchestre tra cui l’Orchestra Sinfonica “O. Danovski” di Constanta, l’Orchestra
Filarmonica “S. Prokofiev” di Donetsk, l’Astana State Symphony Orchestra, l’Aarhus
Symfoniorkester. Alberto Ferro si perfeziona costantemente all'Accademia
Pianistica Siciliana di Catania con Epifanio Comis e con la pianista russa
Violetta Egorova. Attualmente è uno dei 27 candidati che parteciperanno
quest'anno alle fasi finali della 60° edizione del Concorso Pianistico
Internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano. (Nota
del 01/06/2915)
Foto: Carmina La
Fratta
|