|  |     
 Il 
napoletano Eugenio Catone ha vinto il Premio Albano 2012 (26a edizione), essendo 
il più giovane finalista italiano della 50a edizione del Concorso Arcangelo 
Speranza 
     
Nato a Napoli nel 
1986, intraprende lo studio del pianoforte all’età di 10 anni. Prosegue i suoi 
studi sotto la guida delle pianiste A. Pennella e G. Olino. Dopo aver conseguito 
diciannovenne il diploma in pianoforte presso il conservatorio Martucci di 
Salerno col massimo dei voti e menzione d’onore, continua i suoi studi al 
Conservatorio Sweelink di Amsterdam con M. Verschoor. Consegue nel 2009 il 
diploma di specializzazione in didattica al Conservatorio Cimarosa di Avellino. 
Attualmente frequenta i corsi di secondo livello in pianoforte tenuti presso lo 
stesso Conservatorio da C. Lapegna.Ha partecipato ai corsi di perfezionamento tenuti in Italia da O. Maione, D. 
Rivera, A. Pompa-Baldi, in Spagna da M. Verschoor e M. Millan, in Olanda da C. 
Schellenberger.
 E’ stato premiato in numerosi concorsi nazionali ed internazionali in Italia (1° 
premio assoluto Coppa Pianisti d’Italia, Osimo – Nuovi Orizzonti 09, Arezzo – G 
.Pergolesi, Napoli – Anemos, Roma – finalista Clementi, Firenze, ecc.), e svolge 
attività concertistica, sia come solista che come camerista, in stagioni in 
Italia e all’estero.
 Ha esordito con orchestra sotto la direzione del M° Pasqualetti per la stagione 
di concerti dell’Università di Pisa.
 Suona in duo col sassofonista D. Luciano (Duo Agorà) con il quale ha ottenuto il 
1° premio assoluto nei concorsi Rospigliosi di Pistoia, Euterpe di Bari e 
semifinalista al Terem Competition di San Pietroburg e col flautista S. 
Terracciano (Duo Flegreo), col quale frequenta i corsi speciali di 
perfezionamento in musica da camera tenuti da B. Canino alla Scuola di musica di 
Fiesole.
 Ha all’attivo due produzioni discografiche come solista per l’Ass. Cult. Musicus 
(5/2007) e per la Estonia Piano Netherlands (10/2007), e lavora alla terza, 
sempre per la Estonia Pianos, con programma monografico su F. Chopin in 
occasione dell'anniversario della sua nascita.
 |