Andrà
in scena il 10 e l'11 giugno a Turi la 27ª edizione della Sagra
della Ciliegia Ferrovia, la terza organizzata dall’associazione
In Piazza del presidente Livio Lerede. I festeggiamenti in onore
dell’oro rosso turese si apriranno questa sera in piazza Silvio
Orlandi, con il taglio del nastro in programma alle ore 18.30,
con l’ingresso trionfale in piazza di una locomotiva a vapore
fatta realizzare da zero dall’associazione con la collaborazione
di Beppe Coppi e di tanti volontari che hanno deciso di dedicare
parte del proprio tempo libero a un progetto ambizioso quanto
affascinante.
Madrina della manifestazione sarà Maria Liuzzi, che curerà
l'inaugurazione e presenzierà al taglio del nastro, presenti le
autorità civili e religiose.
Subito dopo saranno aperti gli stand espositivi per dare il via libera
ufficiale alla manifestazione con gli show cooking (PIATTI A BASE DI
CILIEGIA) organizzati in collaborazione con l’istituto alberghiero di
Castellana. Alle ore 19.30 lo spettacolo dei giovani musicisti della
Junior band e a seguire, dalle 21.30, l’esibizione del gruppo
folkloristico Terraross. Ma la sagra, come da consuetudine, proseguirà
anche domenica. Gli stand riapriranno in mattinata a partire dalle ore
9, in concomitanza con lo start della gara podistica “Quattro passi
nella storia” e sulle note della Junior band. Alle 20.30 la premiazione
della prima estemporanea di pittura “Rosso ferrovia” organizzata
nell’ambito della sagra e del concorso per il miglior allestimento dello
stand. A seguire lo spettacolo di musica e cabaret della Rimbamband che
precederà l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria che mette
in palio una Fiat 500 rosso ciliegia (gli ultimi biglietti disponibili
sono ancora in vendita a 5 euro e sarà possibile acquistarli anche nei
due giorni di sagra). Secondo premio uno smartphone Samsung S7, terzo
premio una Tv Led 40” Akay, quarto premio un tablet Samsung E 9.6”,
quinto premio un forno a microonde, per un montepremi complessivo di
circa 15mila euro.
Fonte: Fax Turi |