Maria Liuzzi torna a Rutigliano alla 53a Sagra dell'Uva. Anche
quest'anno curerà la parte istituzionale delle premiazioni di
laureati e specialisti del settore della viticultura e la
renderà più vivace e divertente nel contesto di un convegno
organizzato dall'Assessorato all'ambiente e all'agricoltura del
Comune.
Quest'anno
l'interessante incontro sarà sul tema dei cambiamenti climatici:
“Cosa
sta succedendo al clima?
Strategie di mitigazione degli effetti sulle
piante”
e vedrà la
partecipazione di
Roberto Romagno,
sindaco di Rutigliano,
Mario Volpe,
Vice Prefetto,
Pinuccio Valenzano,
assessore all’Agricoltura di Rutigliano,
Col. Vitantonio
Laricchia,
meteorologo,
Marcello Mastrorilli,
direttore
Unità di ricerca per i
sistemi colturali degli ambienti caldo aridi di
Bari,
Matteo Spagnuolo,
Ricercatore
del
Dipartimento
di
Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti
dell’Università di Bari,
Vito Palumbo,
responsabile Comunicazione e Relazioni esterne Aqp,
moderati da Enzo Magistà, direttore del Tg Norba.
Seguirà, con la conduzione di Maria Liuzzi di Tg Norba 24, la
premiazione della seconda edizione della Borsa di Studio "Rutigliano,
Valorizzazione dell’uva da tavola 2017", riservata ai Comuni
aderenti a "Cuore della Puglia", e la consegna di riconoscimenti
"Operatori in Agricoltura - Patriarchi".
Inizio ore 18.30 presso l'area
convegni della sagra situata in Via Dante.
|