| 
                
                     
                Maria Liuzzi torna a Taranto sabato 18 maggio per moderare la 
				presentazione di un libro sul panorama del Prog italiano. 
                
				     
				Nello splendido salotto della casa musicale di Francesco Basile, 
				a pochi metri dal Ponte Girevole in un palazzo umbertino di 
				grande pregio, l'associazione Art Jonica, per impulso di 
				Massimiliano Monopoli, noto cultore del genere prog nonchè 
				docente del conservatorio "Paisiello", sarà presentato il libro 
				"Storie di Prog Rinascimento", scritto da Max Rock Polis e 
				presente al dibattito. 
                
				 Le 
				interviste, o meglio le chiacchierate amichevoli condotte dalla 
				toscanità di Max, fatte in diretta su Radio Godot negli studi o 
				al telefono, non seguono uno schema tradizionale e prestabilito, 
				ma spaziano su varie tematiche, con al centro sempre l'artista e 
				la promozione del proprio lavoro. Ne risulta uno stile fresco, 
				spontaneo, divertente e mai scontato, fino a dipingere un quadro 
				complessivo dello scenario Rock Prog italiano, che in questi 
				anni ’10 sta vivendo un vero e proprio Prog Rinascimento. Questo 
				libro - che si avvale della prefazione di Athos Enrile, noto 
				giornali- sta del settore - contiene le libere trascrizioni di 
				sessantadue interviste a oltre cento personaggi italiani (con 
				una sola notabile eccezione), artisti o discografici 
				strettamente legati alla musica Rock Progressive e affini (Jazz 
				Rock, Fusion...) che di recente hanno fatto uscire un loro 
				lavoro o ne hanno avuto a che fare. Tra gli intervistati anche i 
				Plurima Mundi di Taranto di cui Massimiliano Monopoli è 
				carismatico esponente. 
			  |