Gli
appassionati utenti di Mola di Bari del forum Molanet hanno
rischiato di vedersi chiudere il loro spazio di discussione in
rete. L'amministratore titolare del dominio aveva deciso di
interrompere la web-avventura. Per alcuni giorni il forum è
stato irraggiungibile e sembrava che uno spazio di libertà fosse
ormai perduto. Poi, una soluzione è stata trovata, anche se è
costata un traumatico cambio di indirizzo internet (nonchè di
nome): lo stesso forum, così com'era (insomma, il suo database)
con tutte le sue discussioni e i suoi post, lo si trova sul sito
della rivista "Città Nostra"
www.citta-nostra.it/forum
Un sospiro di
sollievo per tutti i molesi, ma anche per i fans di Maria Liuzzi,
in quanto, essendo spesso impegnata nel condurre certe
manifestazioni nella cittadina adriatica, inevitabilmente cade
al centro dei post dei vari utenti che, sebbene spesso sono
acidamente corrosivi verso le cose che giudicano negative per la
loro comunità, sempre hanno apprezzato la piccola "celebrity".
Poi, sempre collaborativi, avevano fatto del loro forum un
simpatico luogo per reperire informazioni sulle varie
manifestazioni locali.
|
Abbiamo contattato l'attuale webmaster del forum, che ci
racconta di come stia proseguendo la web-avventura del forum di
Mola.
"Il forum faceva parte della vecchia community virtuale molese "molanet",
nata nel 2002 dall'idea di due ragazzi che decidono di portare
sul web la loro cittadina e i suoi abitanti. La maggior parte
dell'utenza era costituita da giovani che frequentavano
assiduamente, in quel periodo, la chat e il sito stesso. Nel
2007, i gestori del sito decidono di chiudere il progetto "molanet"
lasciando attivo solo il forum che nel 2008 si affianca al sito
del mensile di Mola di Bari "Città Nostra", ricco di notizie
aggiornate quotidianamente".
E allora, lunga vita al forum di Mola! |